- Preparazione
- Vedi il video
- Cottura
- Vedi il video
- Porzioni
- 4 persone
- Difficoltà
- Media
Ingredienti
- 700 gr farina per pizza
- 25 gr lievito di birra
- Acqua q.b.
Per il ripieno:
- 2 cespi di scarola
- 150 gr olive nere denocciolate
- 1 cucchiaio di capperi sotto sale
- 6 acciughe sott’olio
- Sale q.b.
- Olio extravergine di oliva q.b.
- 1 spicchio d’aglio
Procedimento
- Su una spianatoia ponete la farina per pizza, aggiungete un po’ d’acqua e iniziate a preparate l’impasto, a metà preparazione aggiungete il lievito di birra e completate l’impasto.
- Ponetelo in un recipiente, copritelo con un canovaccio e lasciatelo lievitare per circa 2 ore.
- Pulite, lavate e sbollentate le scarole per qualche istante in acqua leggermente salata.
- Scolate la verdura e strizzatela per togliere l’acqua in eccesso.
- Ponete in frigo a riposare in un tegame.
- In una pentola da frittura, ponete un po’ di olio extravergine e fate rosolare l’aglio sbucciato, quando sarà dorato aggiungete la scarola, i capperi privati del sale e le olive nere denocciolate.
- Cuocete a fuoco vivo per cinque minuti.
- Lasciate quindi intiepidire.
- Prendete una pirofila rettangolare, di media grandezza e che si presenti bene in tavola e oliatela.
- Prendete l’impasto, lavoratelo nuovamente per qualche minuto e provvedete a stendere il primo strato di impasto sul fondo della teglia, badando bene a non creare buchi nell’impasto sul fondo della teglia.
- Quando la superficie sarà compatta, ponete il preparato di scarola aggiungendo le alici spezzettate e un filo di olio.
- Coprite con il secondo strato di impasto, badando bene di coprire tutto e di far legare bene l’impasto anche ai lati, oliate leggermente la superficie e ponete in forno per la cottura a circa 200° c per circa 20 minuti.
Fonte della ricetta: TV2000 – Quel che passa il convento