Colomba Pasquale

    • Preparazione
    • n.d.
    • Cottura
    • n.d.
    • Porzioni
    • n.d.
    • Difficoltà
    • Media

Ingredienti

  • 200 G Farina
  • 200 G Zucchero
  • 200 G Burro
  • 70 G Fecola Di Patate
  • 6 Albumi D’uovo
  • 1 Bustina Vaniglina
  • 2 Arance (scorza Grattugiata)
  • 2 Cucchiai Liquore All’arancia
  • 1 Bustina Lievito
  • Per La Decorazione:
  • 200 G Cioccolato Bianco
  • 40 G Cioccolato Fondente
  • 2 Cucchiai Gelatina Di Albicocche (o Marmellata D’albicocche)
  • 1 Triangolo Scorza D’arancia Candita

Procedimento

  • Ricetta adatta alla Pasqua.
  • Mettere in una ciotola il burro, ammorbidirlo a temperatura ambiente e diviso a pezzetti; aggiungervi lo zucchero, la vanillina e la buccia grattugiata delle arance; lavorare con un cucchiaio di legno fino a ottenere un composto spumoso.
  • Incorporarvi, poco alla volta, la farina, la fecola e il lievito setacciati insieme, e il liquore all’arancia.
  • Montare a neve gli albumi d’uovo con un cucchiaio di zucchero, aggiungerne met? al composto preparato mescolandolo per farlo ammorbidire, incorporarvi quindi delicatamente gli albumi montati rimasti.
  • Versare il composto in uno stampo a forma di colomba imburrato e infarinato e far cuocere in forno preriscaldato a 170 gradi per un’ora circa.
  • Sformare la colomba, capovolgerla sopra una griglietta e farla raffreddare.
  • Far scaldare la gelatina di albicocche con un cucchiaio d’acqua e spennellare tutta la superficie della colomba.
  • Tritare grossolanamente il cioccolato bianco, metterlo in un tegame e farlo fondere a bagnomaria a temperatura moderata; versarlo al centro della colomba, stenderlo con un una spatola anche sul bordo e farlo solidificare un poco.
  • Decorare a piacere la colomba con il cioccolato bianco rimasto e il cioccolato fondente, tritati e fusi a bagnomaria disegnando le ali, la coda e l’occhio; il triangolo di buccia d’arancia candita spennellato con poca gelatina di albicocche adagiato sul becco e far solidificare il cioccolato in luogo fresco.

Colomba Pasquale

    • Preparazione
    • 40 min + 3h di lievitazione
    • Cottura
    • 50 min
    • Porzioni
    • 6 persone
    • Difficoltà 
    • Bassa

Ingredienti

  • 40 gr. lievito birra
  • 1 dl. latte
  • 500 gr. farina
  • 6 tuorli
  • 160 gr. zucchero
  • 180 gr. burro
  • 1 pizzico sale
  • scorza limone
  • 100 gr. uva sultanina
  • 60 gr. frutta candita
  • 100 gr. mandorle
  • 50 gr. granella zucchero

Procedimento

  • Sciogli 40 gr. di lievito di birra in 1 dl. di latte tiepido. Aggiungilo in una terrina con 500 gr. di farina.
  • Aggiungi 5 tuorli, 160 gr. di zucchero, 180 gr. di burro a pezzetti, un pizzico di sale e scorza di limone grattuggiato.
  • Lavora il composto, coprilo con un telo e fallo lievitare per 1 ora. Lavoralo ancora aggiungendo 100 gr. di uva sultanina, 60 gr. di frutta candita e 60 gr. di mandorle pelate.
  • Procurati uno stampo di carta a forma di colomba, imburra e infarina la superficie e versa il composto. Fai attenzione che non superi la metà dello stampo in altezza. Fai lievitare ancora finché non raddoppia il volume.
  • Spennella la superficie con un tuorlo e distribuisci sulla superficie 40 grammi di mandorle tagliate a fettine e 50 gr. di granella di zucchero. Cuoci in forno già caldo a 180°C per circa 50 minuti.
  • Consigli. Se hai a tavola dei ghiottoni patologici, puoi aggiungere al composto delle scaglie di cioccolato fondente.

Fonte della ricetta: Ricette Video

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.