Sorbetto Di Albicocche

    • Preparazione
    • n.d.
    • Cottura
    • n.d.
    • Porzioni
    • n.d.
    • Difficoltà
    • Media

Ingredienti

  • 500 G Albicocche Mature
  • 1 Limone (succo)
  • 200 G Zucchero

Procedimento

  • Immergete per un attimo le albicocche in acqua bollente, scolatele e privatele della buccia e dei noccioli.
  • La polpa di albicocche che otterrete dovr? pesare circa 250 g netti.
  • Passate quindi questa polpa nel frullatore oppure al setaccio; raccogliete il ricavato in una terrina e incorporatevi il succo di limone.
  • Mettete lo zucchero in una casseruolina, unitevi circa un bicchiere di acqua e fate cuocere a fiamma bassa fino,a quando inizier? una leggera ebollizione.
  • Levate il recipiente dal fuoco e, quando lo sciroppo si sar? raffreddato, unitevi il passato di albicocche e mescolate accuratamente.
  • Versate il composto cos? ottenuto nel contenitore della gelatiera e sistemate l’apparecchio nel freezer per far consolidare il sorbetto.
  • Se non avete la gelatiera potrete ugualmente preparare il sorbetto utilizzando le vaschette del freezer (o altro recipiente metallico) e lasciando gelare il composto per 2-3 ore.
  • Quando il composto sar? ghiacciato, toglietelo dal freezer, spezzatelo in blocchi con l’aiuto di un paio di forbici e passate questi ultimi nel frullatore fino a ridurli in crema.
  • Sistemate nuovamente il composto nel freezer per altri 30 minuti.
  • Servite il sorbetto in coppe, modellandolo a palline, operazione per cui utilizzerete l’apposito utensile da gelati.
  • Per una migliore presentazione potrete ‘cristallizzare’ il bordo di ciascuna coppa bagnandolo prima con del succo di limone e quindi immergendolo nello zucchero, in modo che quest’ultimo rimanga leggermente attaccato tutt’intorno alla coppa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.