Tajarin (2)

    • Preparazione
    • n.d.
    • Cottura
    • n.d.
    • Porzioni
    • n.d.
    • Difficoltà
    • Media

Ingredienti

  • per la pasta:rI500 g farina bianca setacciatarI2 uovarI4 tuorli d’uovo
  • farina gialla
  • 1 cucchiaio olio d’olivarI1 pizzico sale
  • per il condimento:rI500 g polpa di pomodoro a pezzirI200 g fegatini di pollo freschirI100 g formaggio parmigiano grattugiatorI90 g burro
  • cipolla
  • rosmarino
  • alcuni cucchiai brodo
  • olio d’oliva
  • sale
  • pepe

Procedimento

  • Pasta: lavorare la farina bianca con i tuorli, le uova, un cucchiaio d’olio e un pizzico di sale.
  • Bagnare in acqua tiepida un panno bianco, strizzarlo bene, avvolgervi l’impasto e farlo riposare per circa due ore.
  • Rimpastarlo e stenderlo a sfoglie, con il matterello, sul tavolo leggermente infarinato; fare riposare le sfoglie per una decina di minuti, spolverizzarle con un poco di farina di meliga, avvolgerle su se stesse e trarne dei taglierini di circa 3 mm di spessore; metterli ben aperti sopra un vassoio ricoperto da una salvietta leggermente infarinata e farli asciugare un poco.
  • Condimento: mettere in un tegame il burro e l’olio e farvi imbiondire leggermente il trito di cipolla e rosmarino; unirvi i fegatini di pollo tagliati a fettine finissime e mescolare; appena prendono un colore biondo, aggiungere qualche cucchiaio di brodo e farlo completamente ridurre; unire la polpa di pomodoro tritata finemente, condire con sale e pepe e continuare la cottura fino ad avere una salsa non troppo densa.
  • Cuocere i tajarin in acqua abbondante, leggermente salata, sgocciolarli e versarli in un piatto concavo di servizio, caldo, ricoprirli di salsa e portarli in tavola.
  • Mescolare, fare le porzioni e passare a parte il parmigiano grattugiato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.