Cacciucco Alla Livornese

    • Preparazione
    • n.d.
    • Cottura
    • n.d.
    • Porzioni
    • n.d.
    • Difficoltà
    • Media

Ingredienti

  • 2000 G Pesce (scorfani, Palombetti, Tracine, Morene, Gronchi, Gallinelle)
  • 500 G Seppie E Polipetti
  • Cicale Di Mare
  • 1 Peperoncino Rosso Piccante
  • Abbondante Aglio
  • 1 Bicchiere Vino Bianco Secco
  • 1000 G Pomodori Freschi Maturi
  • Olio D’oliva Extra-vergine
  • Sale

Procedimento

  • Pulire il pesce; togliere le teste ai pesci grossi e tagliarli a pezzi, lasciare interi i pesci piccoli.
  • Soffriggere in una casseruola abbondante aglio tritato insieme al peperoncino piccante, aggiungere seppie e polipetti tagliati a grossi pezzi, far assorbire l’acqua che emettono e versare il vino bianco.
  • Quando il vino sar? evaporato unire i pomodori; a cottura avvenuta levare dal sugo le seppie e i polipetti e tenerli da parte.
  • Mettere nel tegame i pesci pi? piccoli e le teste, far cuocere per 25 minuti bagnando quando ? necessario; passare il pesce al passatutto e aggiungere il ricavato al sugo di pomodoro.
  • Unire anche i pesci tagliati a pezzi e lasciar sobbollire a fuoco lento per circa 15 minuti.
  • Infine rimettere nel tegame le seppie e i polipetti e lasciar cuocere ancora 5 minuti.
  • Preparare delle fette di pane abbrustolito e strofinarle con dell’aglio.
  • Mettere le fette in una zuppiera e versare il pesce con il suo brodo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.