Tajine senza frontiere

Tajine senza frontiere

Libro di ricette di Bruno Barbieri. Il tajin o tajine è una pietanza di carne in umido tipico della cucina nordafricana, e in particolare marocchina, che prende il nome dal caratteristico piatto in cui viene cotto. La parola tajine evoca la cucina moresca, carica di profumi e sapori esotici, ma perché farsi ingabbiare da un’interpretazione così scontata? Questa stoviglia dalla forma singolare è capace di portare a cottura magnifici piatti che esulano dallo stereotipo e non esigono un matrimonio con il cuscus. Armato di una tajine e con il suo consueto entusiasmo per tutto ciò che è commestibile, Bruno Barbieri ha ideato ventotto ricette che dimostrano non solo che un’ampia varietà di carni, pesci e volatili possono essere esaltati dalla cottura in tajine, ma perfino qualche primo piatto può beneficiare del suo caloroso abbraccio. Con fregula e melanzane, capunsei e pomodori, fagioli e molluschi, funghi e salsiccia, manzo e cicoria, anatra e fichi, pollo e agrumi, moscardini e polenta, baccalà e olive e altri golosi connubi di sapori ci regala una tajine senza frontiere, a proprio agio nella nostra cucina.

  • Categoria: Cucina internazionale e regionale
  • Brand: CARTOLINA DALLA CUCINA
  • Item Page Detail URL : link
  • Rating : 3.3

Acquista Adesso su Amazon!

Alcuni commenti che potrebbero esserti di aiuto:

Elegante volumetto di ricette

basate sulla cottura mediante la tradizionale pentola nordafricana. E’ un’interessante commistione di piatti dal sapore etnico, dolci e salati, con ricette basate su ingredienti più consoni al nostro palato. E’ un testo semplice (formato “medio” qualche decina di pagine riccamente illustrate) di ricette alla portata di tutti come complessità di realizzazione, che hanno però in comune la modalità di cottura con la tajine. E’ interessante anche perchè, contrariamente al principio di base, che prevederebbe una lunga cottura, propone piatti che possono essere preparati in meno di un’ora (e, maliziosamente, ci si chiede a che servirebbe la tajine in questi casi, ma tant’è).
Non è un manuale esaustivo sull’argomento, ma rappresenta sicuramente un’interessante lettura per gli appassionati.

poco più di un opuscolo

É poco più di un opuscolo. Ci sono diverse ricette peccato che manchino quelle tradizionali per cui é famoso il tajine.

Ricette originali

Un libro firmato Bruno Barbieri sarà sempre bello, ma come il titolo suggerisce, le ricette in questo libro non sono autentiche marocchine, ma sono proposte per piatti un po’ internazionali, preparati nella tagine. Ci sono 28 ricette, accompagnate da fotografie molto belle, ma il libro sempre un brochure per le tagine di Emile Henry, che presumo abbia sponsorizzato la stampa di questo ricettario. Si passa da faraona ala fregula, e da coniglio al castrato. Non sono assolutamente ricette per principianti, ma seguendo le istruzioni e con un po’ di esperienza, i risultati sono squisiti. Probabilmente però è uno di quei libri che si sfogliano volentieri, ma che si usano poco. Bello comunque.

Tajine senza frontiere Tajine senza frontiere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.